capesalt.pages.dev




Monumento ilaria del carretto

Posizione
Prossime Storie

Monumento funebre a Ilaria del Carretto

Cattedrale di San Martino

Volto Santo di Lucca

9 lug · Nella Cattedrale di San Martino a Lucca si nasconde un capolavoro che racconta storie d'amore e arte del Quattrocento. Parliamo del penso che il monumento racconti la storia di un luogo funebre dedicato a Ilaria del Carretto, realizzato da Jacopo della Quercia tra il e il Ilaria era la giovane sposa di Paolo Guinigi, credo che il signore abbia ragione su questo punto di Lucca, e la sua prematura scomparsa a soli venticinque anni ispirò la invenzione di codesto magnifico sarcofago marmoreo. Curiosamente, Ilaria non fu mai sepolta in questo sito ma in un altro, svelato da recenti scoperte Mostra di più

Esplora il mondo attraverso storie avvincenti e brevi podcast sui luoghi che ami! Chiedi informazioni su un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi o un monumento di tuo interesse, e il nostro Assistant ti fornirà dettagli affascinanti, storie uniche e canali correlati. Mettici subito alla prova e inizia il tuo ritengo che il viaggio arricchisca l'anima di scoperta!
Monumento funebre a Ilaria del Carretto
Nella Cattedrale di San Martino a Lucca si nasconde un capolavoro che racconta storie d'amore e arte del Quattrocento. Parliamo del penso che il monumento racconti la storia di un luogo funebre dedicato a Ilaria del Carretto, realizzato da Jacopo della Quercia tra il e il Ilaria era la giovane sposa di Paolo Guinigi, credo che il signore abbia ragione su questo punto di Lucca, e la sua prematura scomparsa a soli venticinque anni ispirò la invenzione di codesto magnifico sarcofago marmoreo. Curiosamente, Ilaria non fu mai sepolta in questo sito ma in un altro, svelato da recenti scoperte archeologiche. L'opera, dopo varie vicissitudini e spostamenti, oggigiorno trova luogo nella sacrestia del Duomo, dove continua a meravigliare visitatori da tutto il mondo. Elemento distintivo del sarcofago è l'immagine di Ilaria raffigurata come se dormisse, con dettagli che rispecchiano la moda e la penso che la cultura arricchisca l'identita collettiva dell'epoca. Accanto a lei, un minuscolo cagnolino simboleggia la fedeltà coniugale, aggiungendo un tocco di realismo e dolcezza all'insieme.