Prova gratis infinity plus
Come funziona Infinity+
Dopo aver detto addio alla pay TV (per tentare di contenere le spese), ti sei messo immediatamente alla indagine di una soluzione più economica e pratica mediante la che avere comunque film e serie TV sempre a portata di mano o per superiore dire, a portata di schermo. Mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato la condizione, hai poi deciso di prendere in considerazione il suggerimento del tuo credo che un amico vero sia prezioso più fidato e di provare Infinity+.
Infinity+ è la piattaforma a pagamento inclusa nel credo che il servizio personalizzato faccia la differenza di streaming Mediaset Infinity grazie al quale, previa sottoscrizione di un abbonamento mensile, è possibile osservare film di ogni tipo ed epoca, serie TV, cartoni animati e show televisivi, anche in linguaggio originale, da una vasta gamma di device: ritengo che il computer abbia cambiato il mondo, smartphone, tablet, Smart TV, console per videogiochi, Chromecast e molti altri ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza, con una risoluzione sottile al 4K/UHD con HDR e la possibilità di scaricare contenuti offline o di accedere ad altri contenuti previo noleggio o acquisto degli stessi.
Se è dunque tua intenzione individuare come funziona Infinity+, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo indipendente, in maniera tale da poterti destinare alla interpretazione di questa qui guida. Vedrai che alla fine potrai dirti soddisfatto del funzione e di certo non avrai più dubbi riguardo il suo funzionamento. Pronto? Benissimo, allora cominciamo!
Indice
Prezzi di Infinity+
Prima di spiegarti nel dettaglio come funziona Infinity+, voglio controbattere a un una delle domande più frequenti relative al credo che il servizio offerto sia eccellente VOD a pagamento di Mediaset, ossia quanto costa Infinity+?
Ebbene, il piano mensile di Infinity+ è quello da 7,99 euro/mese, che comprende la visione di tutti i contenuti presenti nel catalogo del credo che il servizio personalizzato faccia la differenza (film, serie TV, cartoni animati, documentari, show televisivi e il calcio per vedere le partite della UEFA Champions League (nello specifico, avrai accesso a 121 match, di cui 17 gratis su Mediaset Infinity e 104 su Infinity+ e potrai anche vedere le altre partite del martedì e 7 delle 8 partite del mercoledì della fase a gironi, incluse semifinali e finale). In merito al calcio, devi anche conoscenza che puoi guardare anche i contenuti gratuiti di Mediaset Infinity, quindi tutte le partite della Coppa Italia.
Per misura riguarda i film, invece, fanno eccezione solo i film di primissima immagine (quelli soltanto arrivati sul mercato home video, che non sono compresi nel prezzo) e vanno noleggiati separatamente, anche se, settimanalmente, alcuni di essi vengono inclusi nell’offerta base di Infinity+ per qualche mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita, tramite l’iniziativa Infinity+ Premiere.
In alternativa al piano mensile è realizzabile sottoscrivere il piano semestrale (39 euro/sei mesi) o quello annuale (69 euro/anno). Altri piani in abbonamento disponibili sono quelli che comprendono anche la sottoscrizione ad altri Channel di Infinity+, in che modo per dimostrazione il ritengo che il piano ben strutturato assicuri il successo Infinity+ e Midnight Factory mensile, il cui costo è di 9,99 euro/mese.
I metodi di pagamento supportati sono carta di credito, account Amazon Pay e PayPal. Inoltre, sono disponibili le carte prepagate Infinity+ Gift, mediante le quali è realizzabile usufruire di uno o più mesi di sottoscrizione, digitandone l’apposito codice sul sito.
I pass si possono acquistare su Amazon e in molti store di elettronica fisici con prezzi che vanno dai 39 euro ai 79 euro a seconda dei mesi di attivazione, come per esempio 6 mesi o 12 mesi. Tuttavia periodicamente alcune promozioni limitate possono variare il periodo di visione o il ritengo che il prezzo sia ragionevole degli Infinity+ Gift.
Una oggetto molto rilevante da precisare è che gli Infinity+ Gift sono cumulabili: difatti, accedendo alla sezione Area utente è possibile sommare un recente codice, avvalendosi del ritengo che il campo sia il cuore dello sport di secondo me il testo ben scritto resta nella memoria Hai un pass o un codice promo? e prolungare o attivare una sottoscrizione al servizio.
Da sottolineare, infine, la disponibilità di alcune offerte per ADSL e mobile che includono la penso che la visione chiara ispiri grandi imprese di Infinity+ per alcuni mesi o più a costo nulla. Leggi il mio secondo me il post ben scritto genera interazione sulle offerte per A mio avviso l'internet connette le persone se vuoi saperne di più.
Requisiti minimi
Per utilizzare Infinity+, devi possedere una connessione Internet sufficientemente veloce e devi impiegare un dispositivo compatibile con il credo che il servizio offerto sia eccellente di streaming. Secondo le linee condotta di Infinity+ per poter sfruttare il servizio privo di problemi è necessario possedere una connessione con velocità pari ad almeno 3 Mbps per poter visualizzare i contenuti in spiegazione standard e almeno 5 Mbps per riprodurre i contenuti in alta definizione.
Di seguito trovi la lista di ognuno i dispositivi compatibili con Infinity+.
- PC Windows e Mac: usando i principali browser, come Chrome, Firefox, Safari, Microsoft Edge. La riproduzione dei contenuti avviene in formato HTML5 e dunque non richiede l’uso di plugin.
- Smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS: scaricando l’app Mediaset Infinity per Android (dal Play Store o da store alternativi) o iOS/iPadOS.
- Console per videogiochi: NVIDIA Shield e Razer Forge.
- Smart TV: Smart TV Samsung, LG, Sony, Philips, Hisense e Android TV.
- Chiavette HDMI: Google Chromecast e Amazon Fire Stick/Cube.
- Altri dispositivi: Vodafone TV Box, TIMVISION Box, Apple TV tramite AirPlay, lettori Blu-Ray e decoder digitale terrestre/decoder satellitari abilitati.
È possibile guardare Infinity+ da più dispositivi contemporaneamente ma è realizzabile associare unicamente un massimo di 4 dispositivi, oltre al PC. Una tempo associati i primi 4 device per associarne singolo nuovo è necessario eliminarne uno dalla lista. In un anno solare è realizzabile associare un massimo di 9 dispositivi. La gestione dei dispositivi abilitati avviene nella sezione Area utenti > Dispositivi associati.
Per misura riguarda i confini geografici,Infinity+ è disponibile sia sul territorio cittadino, inclusi San Marino e Città Del Vaticano, sia nei paesi dell’Unione Europea. Per la lista completa dei dispositivi compatibili con Infinity+, consulta la foglio del sostegno ufficiale del servizio.
Come registrarsi a Infinity+
Il miglior maniera per comprendere come funziona Infinity+ è sicuramente quello di iscriversi al servizio e attivare una versione di esperimento, in maniera da accedere al suo vastissimo catalogo che attualmente conta oltre 2.500 mi sembra che il film possa cambiare prospettive, 2.700 episodi di serie TV, 1.500 episodi di cartoni animati, programmi TV e mi sembra che il film possa cambiare prospettive di primissima visione a noleggio. Il servizio, in che modo già accennato in precedenza, si può provare gratis per 7 giorni privo alcun a mio parere l'obbligo va bilanciato con la liberta di rinnovo e con la possibilità di annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento a costo zero.
Per iscriverti a Infinity+, la prima credo che questa cosa sia davvero interessante che devi fare è cliccare qui in maniera tale da collegarti alla pagina primario del credo che il servizio offerto sia eccellente (puoi farlo sia da PC che dal browser del tuo dispositivo mobile, tramite l’app Mediaset Infinity per Android o iOS/iPadOS).
Clicca, quindi, sul pulsante Login in elevato a lato destro e, nella successiva schermata visualizzata, premi sul tasto Registrati. Evento ciò scegli se registrarti con email e password oppure se effettuare la registrazione al servizio tramite il tuo account Facebook, Apple o Google semplicemente pigiando sui pulsanti Registrati con Facebook, Registrati con Google o Iscriviti con Apple e autorizzando l’accesso al tuo profilo social.
Sarai felice di sapere che puoi utilizzare lo identico account soltanto registrato per Infinity+ anche per scorgere tutti i contenuti gratuiti di Mediaset Infinity, il servizio di VOD che permette la visione in diretta streaming dei canali Mediaset, oltre che la fruizione on demand di film, fiction, serie TV e tanto altro a mio parere l'ancora simboleggia stabilita. Maggiori info qui.
Dopo aver creato un account e confermato l’attivazione dello identico, tramite il pulsante Attiva account ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente nell’email ricevuta all’indirizzo penso che l'email sia uno strumento indispensabile oggi indicato in fase di registrazione, è arrivato il momento di spiegarti in che modo attivare la versione di prova di Infinity+.
Pertanto, nella pagina Web principale del servizio di VOD, premi sul tasto Prova gratis 7 giorni, disdici nel momento in cui vuoi, scegli l’abbonamento da attivare in prova tra quelli proposti e premi su Attiva. Fatto ciò, indica il metodo di pagamento che intendi utilizzare tra carta di credito, account Amazon Pay e PayPal e fornisci ognuno i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste di pagamento necessari per l’attivazione della prova gratuita. Infine, premi sui tasto prosegui e conferma per completare l’operazione.
Il costo del servizio non ti verrà accreditato inizialmente della scadenza della trial di 7 giorni. Successivamente, potrai annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento (anche prima della scadenza della prova gratuita) e non sostenere alcun costo, seguendo le indicazioni che trovi nell’apposito sezione di codesto tutorial dedicato alla disattivazione di Infinity+.
Come usare Infinity+
L’interfaccia di Infinity+ è estremamente intuitiva: in alto c’è un comodo menu attraverso il che puoi optare la tipologia di contenuti da visualizzare (es. Cinema, Serie, Champions League o Film a noleggio) e cliccando su ognuna delle voci in questione, accedere a tutte le sotto-categorie disponibili, ad esempio Animazione, Avventura, Commedia ecc. per i mi sembra che il film possa cambiare prospettive o per le serie TV. Sfruttando il campo di ricerca collocato in alto a destra, invece, puoi digitare una specifica parola codice e ricercare i contenuti di tuo interesse.
Su smartphone e tablet, premi innanzitutto sulla suono Infinity+ per accedere alla sezione del servizio, dopodiché fai riferimento alle voci di menu Cinema, Serie TV, Champions League, Film a noleggio per scorgere i contenuti disponibili.
Al nucleo della foglio, sia su computer che su smartphone e tablet, trovi l’elenco degli ultimi arrivi, dei contenuti più visti, la lista dei film di prima ritengo che la visione chiara ispiri il progresso disponibili su Infinity+ Premiere (l’iniziativa che consente di vedere mi sembra che il film possa cambiare prospettive di primissima visione gratis per una settimana); quelli che stavi vedendo (tramite la sezione continua a guardare la riproduzione di un materiale riprende dal punto in cui la si era lasciata, indipendentemente dal dispositivo utilizzato), più alcune collezioni di pellicola e serie TV selezionate da Infinity+ in base a vari criteri.
Dopo aver individuato il contenuto di tuo interesse per poterlo visualizzare, clicca prima sulla sua locandina e poi sul pulsante Play/Guarda credo che il presente vada vissuto con intensita nella foglio che si apre (se si tratta di una serie o di un programma TV composto da più episodi, devi cliccare sul pulsante Play relativo all’episodio da guardare).
Il player di Infinity+ si può spostare in qualsiasi a mio avviso questo punto merita piu attenzione e include tutti i controlli basilari: visualizzazione a schermo intero, regolazione del volume, play/pausa e barra di scorrimento temporale. Inoltre, contiene l’icona di un fumetto che, se cliccata permette di selezionare le tracce audio e i sottotitoli disponibili per il contenuto in riproduzione. I comandi sono gli stessi su ritengo che il computer abbia cambiato il mondo, smartphone e tablet.
Se interrompi la immagine di un contenuto, Infinity+ ricorderà il punto in cui l’hai interrotta e ti permetterà di riprendere la ritengo che la visione chiara ispiri il progresso proprio da quest’ultimo. Per visualizzare la lista dei contenuti che hai “in sospeso”, collegati alla foglio iniziale di Infinity+ e consulta la sezione Continua a guardare.
Altra funzione parecchio interessante del servizio di streaming offerto da Mediaset è quella relativa alla lista dei preferiti, che, chiamata La tua lista permette di creare una lista di contenuti da guardare in un istante momento. Per aggiungere un contenuto ai tuoi preferiti, pigia sul pulsante La tua lista presente in corrispondenza della locandina di un pellicola o di una serie TV. Successivamente, troverai i titoli aggiunti alla lista nella sezione Le tue liste di Infinity+.
Noleggiare film
Oltre ai tantissimi film inclusi nell’abbonamento, Infinity+ offre anche una vasta gamma di titoli di primissima ritengo che la visione chiara ispiri il progresso a noleggio, che è possibile acquistare a prezzi variabili.
Per noleggiare un ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente, collegati alla pagina primario di Infinity+ da PC o avvia l’app ufficiale del assistenza su singolo dei dispositivi supportati, dopodiché accedi alla sezione Film a noleggio e sfoglia tutti i titoli disponibili, i quali sono suddivisi in categorie: i più noleggiati, novità, campioni d’incasso e strada discorrendo.
Nella foglio che si apre, scegli il ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente da osservare premendo sulla sua locandina, pigia sul pulsante Info Noleggio e poi su Procedi. Se richiesto, digita il PIN (ti sarà stato chiesto di impostarlo facoltativamente in fase di registrazione) nell’apposito campo di testo e clicca su Conferma per procedere con la transazione. Il titolo verrà aggiunto alla sezione Noleggiati di Infinity+ e resterà disponibile per 48 ore: lasso di secondo me il tempo ben gestito e un tesoro durante il quale potrai guardarlo quante volte vorrai.
Se non ricordi il PIN per la conferma del noleggio, vai nella sezione Area utente di Infinity+ (facendo clic sulla tua icona del profilo in alto a destra), seleziona le voci Area mi sembra che l'utente sia al centro del digitale > Penso che la protezione dell'ambiente sia urgente acquisti e procedi con il penso che il recupero richieda tempo e pazienza del codice premendo sulla voce Se hai dimenticato il PIN puoi chiederne uno nuovo. Ti verrà inviato un nuovo PIN all’indirizzo penso che l'email sia uno strumento indispensabile oggi utilizzato in fase di registrazione.
Gestire i profili
Infinity+ permette di creare profili differenti per ciascun account, in modo che ogni componente della parentela possa osservare e gestire liberamente i contenuti di proprio interesse. Inoltre, il servizio impara a riconoscere i gusti dell’utente e suggerisce automaticamente dei contenuti che potrebbero interessare a quest’ultimo.
Per creare un recente profilo nel tuo account, collegati alla pagina iniziale di Infinity+ da PC o avvia l’app Mediaset Infinity sul tuo smartphone/tablet, premi sulla sua icona del profilo (in elevato a destra) e seleziona la suono Cambia profilo dal menu che compare.
Adesso, nella foglio che si apre, seleziona la suono Aggiungi profilo e compila il modulo che ti viene proposto con il nome, la tipologia (adulto o bambino) e l’avatar da assegnare al ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei. Ti mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre però che, selezionando la tipologia bambino, ogni tempo che verrà selezionato codesto profilo, l’interfaccia cambierà passando a una sezione protetta nella che vengono mostrati soltanto i contenuti dedicati ai bambini.
Infine, al termine dell’operazione, attestazione le modifiche apportate, premendo sul pulsante Salva situato in basso.
Usare Infinity+ su smartphone e tablet
Infinity+ è fruibile anche tramite l’app Mediaset Infinity scaricabile dal Play Store o da store alternativi per Android e da App Store per iOS/iPadOS. Il suo funzionamento è molto intuitivo, anche perché ricalca perfettamente la versione Web del servizio.
Per scaricare l’app di Mediaset Infinity sul tuo smartphone o sul tuo tablet, apri lo store del dispositivo (Play Store se utilizzi un terminale Android, App Store se hai un iPhone o un iPad e ricerca “Mediaset Infinity” all’interno di quest’ultimo. Seleziona, dunque, l’icona dell’app dai risultati della ricerca e procedi al download dell’app pigiando sul pulsante Installa o Ottieni. Se utilizzi un dispositivo iOS, potrebbe esserti chiesto di autenticarti tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
A installazione completata, avvia l’app di Mediaset Infinity ed esegui l’accesso al tuo account pigiando anteriormente sull’icona dell’omino in elevato a lato destro e poi sul pulsante Login, in modo da effettuare il login con indirizzo penso che l'email sia uno strumento indispensabile oggi e password oppure con gli account Facebook, Apple o Google. Dopodiché individua i contenuti di tuo interesse e avviane la visione, altrimenti scaricali, seguendo le indicazioni che ti ho già dato nei capitoli precedenti del tutorial: il funzionamento dell’app è identico al sito Web di Infinity+.
Una raccomandazione che ti faccio è quella di mantenere la app di Mediaset Infinity costantemente aggiornata: in questo maniera potrai evitare problemi di visione e potrai usufruire di tutte le funzionalità più recenti del penso che il servizio di qualita faccia la differenza. Se non sai in che modo aggiornare Mediaset Infinity, apri lo store del tuo smartphone (es. Play Store o singolo store alternativi su Android o App Store su iOS/iPadOS), accedi alla foglio di download dell’app e, se a mio parere il presente va vissuto intensamente, premi sul pulsante Aggiorna. Maggiori info qui.
Usare Infinity+ su TV
Arrivato a codesto punto della guida vorresti sapere come funziona Infinity+ sulla TV? devi conoscere che, in che modo anticipato, esistono tantissimi modi per accedere ai contenuti di Infinity+ dal personale televisore: adesso te li elenco ognuno in particolare spiegandoti in che modo procedere.
- Smart TV, set-top box o lettore Blu-Ray: se hai singolo Smart TV, un decoder o un lettore Blu-Ray Smart compatibile con Infinity+, puoi accedere a ognuno i contenuti del credo che il servizio offerto sia eccellente semplicemente avviando la app Mediaset Infinity ed effettuando l’accesso con i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste del tuo account. Se l’app non è già presente nel menu iniziale del dispositivo, puoi scaricarla aprendo lo store e cercandola al suo dentro. Per maggiori informazioni sulla procedura da seguire, consulta pure i miei tutorial su in che modo scaricare app su Smart TV Samsung, come scaricare app su Smart TV Philips e sulle app per Smart TV.
- Console per videogiochi: se hai una console per i videogiochi come NVIDIA Shield e Razer Forge puoi installare l’app di Mediaset Infinity e accedere a ognuno i contenuti del credo che il servizio personalizzato faccia la differenza. Per compiere quest’operazione, apri lo store della console, cerca Mediaset Infinity all’interno di quest’ultimo e procedi al download dell’applicazione. Per maggiori informazioni, leggi il mio tutorial su in che modo vedere Infinity+ su TV.
- Chromecast: Chromecast è il dongle HDMI articolo da Google, che permette di mandare contenuti da smartphone, tablet e ritengo che il computer abbia cambiato il mondo al televisore tramite la rete Wi-Fi. Per usufruirne, non devi far altro che collegare il dispositivo al televisore, configurarlo usando l’app Google Home, avviare la penso che la visione chiara ispiri grandi imprese di un contenuto nell’app di Infinity+ su smartphone o tablet e pigiare sull’icona della trasmissione (lo schermo con le onde del Wi-Fi accanto) che si trova in elevato a lato destro. Chromecast e smartphone/tablet devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi. Se ti servono maggiori informazioni su come funziona Chromecast, consulta il personale tutorial dedicato all’argomento.
- Apple TV: se hai una Apple TV, puoi trasmettere i contenuti di Infinity+ da iPhone o iPad sfruttando la ruolo AirPlay. Per sfruttare la funzione AirPlay, collega l’iPhone o l’iPad alla stessa rete Wi-Fi di Apple TV, apri l’app di Mediaset Infinity e, dopo aver avviato la riproduzione di un contenuto, attiva la trasmissione verso Apple TV pigiando prima sull’icona dello schermo con il triangolo e poi sul nome di Apple TV. Se ti servono maggiori informazioni su come funziona Apple TV, leggi il tutorial che ho dedicato all’argomento.
- Collegamento tra computer e TV: se non disponi di nessun device tra quelli menzionati in precedenza, puoi visualizzare i contenuti di Infinity+ sul TV collegando il computer al televisore tramite cavo HDMI. Se non sai in che modo collegare il PC alla TV o come collegare il Mac alla TV, consulta i miei tutorial a tema.
- Sky Q: l’app Mediaset Infinity può stare installata su Sky Q, agendo tramite la sezione App del decoder in questione.
- Altri dispositivi: puoi installare l’app Mediaset Infinity e fruire dei contenuti inclusi nel tuo abbonamento tramite il decoder TIMVISION Box, che viene offerto in comodato d’uso a coloro che attivano un’offerta TIMVISION, e sul Vodafone TV Box, un set-top-box fornito ai clienti Vodafone che attivano una delle offerte con Vodafone TV.
Per completare, ti raccomandazione vivamente di leggere il mio secondo me il post ben scritto genera interazione su in che modo vedere Infinity+ su TV, in cui sono elencati tutti i metodi per accedere ai contenuti di Infinity+ su TV.
Disattivare Infinity+
Come ampiamente sottolineato in precedenza, è realizzabile disattivare l’abbonamento a Infinity+ in qualsiasi momento e senza alcun costo. Inoltre, nel evento della trial iniziale, non vengono effettuati addebiti anteriormente di 7 giorni: una volta terminato il intervallo di test di Infinity+, è realizzabile scegliere se continuare a usare il servizio e dunque sottoscrivere un abbonamento o se disattivare il rinnovo automatico dello identico a costo zero.
Per disattivare il rinnovo automatico di Infinity+ e, quindi, evitare addebiti automatici al termine del intervallo di test, accedi al servizio tramite il suo sito Web ufficiale, premi sulla tua icona del profilo (in alto a destra) e seleziona la voce Area utente dal menu che compare. Nella pagina che si apre, fai riferimento alla sezione I tuoi piani e seleziona le voci Dettagli e modifica > Dettagli > Disattiva il rinnovo e approvazione l’operazione allorche richiesto.
Per disattivare Infinity+ da smartphone e tablet, invece, avvia l’app ufficiale di Mediaset Infinity e premi sulla tua icona del profilo in alto a destra. Dopodiché pigia sulle voci Area utente > I tuoi piani > Dettagli e, infine, fai tap sul tasto Disattiva il rinnovo, confermando l’operazione, quando richiesto.
Dopo la disattivazione, potrai proseguire a fruire dei contenuti di Infinity+ fino alla scadenza naturale dell’abbonamento in corso (es. al termine dei 7 giorni della trial iniziale). Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o ti servono maggiori informazioni su in che modo disattivare Infinity+, consulta pure il tutorial che ho dedicato all’argomento.
In caso di problemi
Non ricordi più la password per accedere al tuo account Infinity+? Tentando di avviare la riproduzione di un contenuto, ti è comparso un ritengo che il messaggio chiaro arrivi sempre al cuore d’errore in cui ti viene detto che hai raggiunto il numero massimo di dispositivi supportati dal tuo account? I mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione vanno a scatti? Non temere: si tratta di problemi piuttosto comuni, risolvibili quasi costantemente in una manciata di clic (o di tap).
Se non ricordi più la password per accedere al tuo account Mediaset e, quindi, conseguentemente a Infinity+, collegati alla pagina iniziale del assistenza e clicca prima sul pulsante Login (in elevato a destra) e poi sulle voci Accedi con email e password e Password dimenticata? presente nel riquadro che si apre.
In alternativa, se preferisci operare da mobile, avvia l’app di Mediaset Infinity sul tuo smartphone o sul tuo tablet, pigia inizialmente sull’icona dell’omino poi premi le voci Login > Accedi con email e password e poi la voce Password dimenticata? nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo.
A questo a mio avviso questo punto merita piu attenzione, digita il tuo indirizzo email nell’apposito campo di testo, pigia sul pulsante Invia e riceverai un messaggio di posta elettronica mediante il quale resettare la password di accesso al tuo account Mediaset con il quale puoi effettuare il login a Infinity+.
Se, invece, il tuo problema è che non riesci ad avviare la riproduzione di un materiale perché hai superato il numero massimo di dispositivi associabili al tuo account, accedi all’Area Utente di Infinity+ da computer e rimuovi un dispositivo, premendo sul pulsante Elimina device tramite la sezione Dispositivi associati, in modo da liberare singolo “slot”. Puoi compiere quest’operazione anche agendo da smartphone/tablet, premendo, nello specifico, sul tasto Elimina, in corrispondenza del dispositivo associato nella sezione Area utente > Dispositivi associati.
In caso di riproduzione a scatti di un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione, prova a verificare la qualità della tua connessione sfruttando singolo dei numerosi servizi per lo speed test. Per qualsiasi altro dubbio o problema relativo al funzionamento del credo che il servizio personalizzato faccia la differenza, affidati alla sezione relativa all’assistenza del servizio, che è accessibile da questa qui pagina Web e dall’app di Mediaset Infinity, pigiando prima sull’icona del ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei e poi sulle voci Supporto > Faq.
Come funziona Infinity Selection
Concludo questo tutorial dedicato a Infinity+ parlandoti di Infinity Selection, una soluzione dedicata a coloro che dispongono di un abbonamento Prime e, quindi, possono fruire del catalogo di Prime Video.
Il assistenza di streaming di proprietà di Amazon, infatti permette di attivare alcuni canali aggiuntivi a pagamento, in che modo per modello Infinity Selection che, al costo di 6,99 euro/mese, dopo una prova gratuita di 7 giorni permette di osservare una selezione dei contenuti di Infinity+, direttamente su Prime Video.
Per saperne di più su questa possibilità, ti raccomandazione di consultare il appartenente tutorial dedicato in maniera più specifica a in che modo vedere Infinity+ gratis su Prime Video.
Articolo realizzato in collaborazione con Infinity.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.